-
Cos'è il pensiero progettuale? Il pensiero progettuale è un processo iterativo in cui cerchiamo di comprendere i nostri utenti, sfidare le ipotesi, ridefinire i problemi e creare soluzioni innovative che possiamo prototipare e testare. L'obiettivo generale è identificare strategie e soluzioni alternative che non sono immediatamente evidenti con la nostra iniziale
-
Cos'è il Design Generativo? Il design generativo è un software di progettazione assistita da computer che consente la generazione di più soluzioni per un determinato problema. Questo lo rende uno strumento ideale per i designer che stanno cercando di creare un prodotto completamente nuovo e innovativo. Il design generativo, in altre parole, è una caratteristica di
-
Che cos'è la gestione dei progetti? Sin dai tempi antichi, la gestione dei progetti è stata utilizzata attraverso la pianificazione e il coordinamento. Che si tratti di una piccola impresa, di un team decentralizzato o di una società globale, dovrebbe esserci un canale per la gestione dei progetti. Esistono molte metodologie da utilizzare nella gestione dei progetti; alcune aziende utilizzano Waterfall, Agile,
-
Il benchmarking è il processo di misurazione di prodotti, servizi e strategie rispetto a quelli di organizzazioni note per essere leader in uno o più aspetti delle loro operazioni. Il benchmarking è un processo strutturato di misurazione delle prestazioni di prodotti, servizi o operazioni di un'azienda rispetto a quelle di un'altra azienda considerata
-
Tempi di sviluppo più brevi, costi inferiori e miglioramento della qualità dei prodotti è da sempre uno degli obiettivi principali delle aziende manifatturiere. Oggi questo obiettivo è addirittura essenziale per la sopravvivenza dell'azienda stessa. Per questo riteniamo utile tornare a parlare di QFD.
-
Il termine Internet of Bodies (IoB) è stato coniato nel 2016. Descrive dispositivi connessi che monitorano il corpo umano, raccolgono dati fisiologici, biometrici o comportamentali e scambiano informazioni su una rete wireless o ibrida. L'Internet of Bodies e l'Internet of Things rientrano nel più ampio ombrello delle soluzioni IoT.